La leggenda del pianista (1998)
Il film inizia sul traghetto Virginia, che attraversa l'oceano all'inizio del XX secolo. A bordo di questo traghetto nasce un bambino chiamato Danny Budman. A causa di circostanze insolite, il bambino finisce nelle mani di un vecchio lupo marino che lo chiamava Kninty Nine.Con il passare del tempo, il ragazzo cresce e inizia a mostrare il suo talento per la musica. Sta diventando un pianista virtuoso, ma percepisce anche un vuoto interiore e un'angoscia per gli spazi marini sconosciuti. Una volta a bordo del traghetto incontra un trombettista leggendario di nome Truba. Dopo la morte di Truba, Nainty Nine trova il suo diario e si ispira alla sua storia e alla sua musica.
Con lo pseudonimo di «La leggenda del pianista», Nainty Nine diventa una musicista famosa mentre suona un pianoforte in un bar su un traghetto. La sua musica cattura il cuore degli ascoltatori e attira l'attenzione del capitano del traghetto e di altri passeggeri. Ma i suoi successi e la sua fama non gli danno piena soddisfazione, e continua a cercare il suo vero posto nel mondo.
Durante le sue avventure in mare, Kninty Nine incontra diverse persone, si innamora, affronta sfide e prova gioia e tristezza. Continua a suonare la sua musica, sperando di trovare il suo vero scopo e fonte di ispirazione.
Personaggi:
1. Il protagonista del film, un pianista di talento che cerca di trovare un posto nel mondo e capire il significato della sua vita.
2. Tromba, un trombettista leggendario che si ispira a Knetty Nine con la sua musica e la sua storia.
3. Il leader della squadra sul traghetto che riconosce il talento di Knight Nine e sostiene le sue ambizioni musicali.
Argomenti:
- La ricerca dell'espressione: Il film esplora il tema della ricerca dell'espressione e della ricerca della propria identità attraverso l'arte e la musica.
- La leggenda del pianista» solleva la questione della ricerca del suo vero luogo nel mondo e della comprensione del significato della vita.
- Superare le difficoltà: il film si rivolge anche al tema del superamento delle difficoltà e delle sfide per raggiungere i propri sogni e obiettivi.
Regista:
Giuseppe Tornatore ha creato un film emozionante e colorato che immerge lo spettatore in un mondo unico di musica, avventura e ricerca interiore del protagonista.
Conclusione:
«La leggenda del pianista» (1998) è un incredibile viaggio cinematografico che lascia alle sue spalle esperienze profonde e ispira il pubblico con la sua bellezza, la sua profondità emotiva e la sua splendida musica. Con i suoi straordinari personaggi e una storia emozionante, il film continua ad ispirare e a preoccupare gli spettatori di tutto il mondo per i loro temi di espressione, ricerca del senso della vita e superamento delle difficoltà.
Generi video
Cari utenti, apprezziamo il vostro interesse per i contenuti del nostro sito. Tenete presente che i contenuti video non sono attualmente disponibili per il download senza l'apposito accordo con i detentori dei diritti d'autore. Tuttavia, per vostra comodità , libri digitali e audio che puoi scaricare e goderti.
Vincere cuori
Prezzo: 3.48 EUR

Enciclopedia illustrata per bambini. Spazio
Prezzo: 3.48 EUR

Libro per bambini Banca
Prezzo: 9.05 EUR

Libro dell'Accademia dei Ricercatori. Il mistero della Nebulosa. Libro 1
Prezzo: 5.80 EUR

Il libro Mannergeim. Ricordi. 2І Volume
Prezzo: 9.96 EUR

Libro Su un sogno prima di dormire
Prezzo: 3.83 EUR

Il libro dell'arrivo dei robot. Tecnica e minaccia di futura disoccupazione Martin Ford
Attori di teatro e cinema

Amy Schumer

Mike Vogel

Nat Faxon

Eric Athavale

Ron Rifkin

Eddie Ramos
Leggi anche