La dolce vita (1960)
Il film segue un giovane giornalista, Marcello Rubini, che cerca di trovare il senso della vita in un mondo in cui l'ammirazione superficiale e l'intrattenimento sembrano l'unico valore. Marcello passa le sue giornate insieme a milionari, attori, modelle e altri rappresentanti della nobiltà romana, assorbiti dalle proprie ambizioni e passioni.Nel corso delle sue avventure Marcello incontra diverse donne, si intrufola nelle profondità dei locali e dei ristoranti romani, esplora il mondo dell'alta società e cerca di capire i propri sentimenti e desideri. Cerca emozioni e connessioni autentiche, ma spesso si trova confuso in una rete di bugie e inganni.
Lungo il suo percorso, Marcello incontra diverse persone, tra cui il suo amico e partner di intrattenimento, Eddie, e donne che rappresentano diversi aspetti della natura femminile e lo attraggono con il loro modo e bellezza. Incontra anche artisti ambiziosi, filosofi e fanatici religiosi che cercano di aiutarlo a capire il senso della vita.
Alla fine il film lascia lo spettatore con domande sulla natura e il valore dell'arte, sul significato dell'amore e della fede, e sul sacrificio che facciamo per raggiungere i nostri obiettivi.
Personaggi:
1. Un giovane e ambizioso giornalista che cerca di trovare il senso di una vita in un mondo incantato di svago e divertimento.
2. Un'attrice misteriosa e bella, con molte passioni e intrecci.
3. Un amico e compagno di Marcello che condivide con lui le sue avventure e le sue delusioni.
4. Un artista che cerca di aiutare Marcello a trovare il suo posto nel mondo e trovare una vera redenzione.
Argomenti:
- Vuoto e intrattenimento: Il film esplora il tema del vuoto e dell'intrattenimento, mostrando come la vita della nobiltà romana diventi vuota e priva di significato a causa dell'eccesso di beni materiali e della disperata voglia di piacere.
- Ricerca del significato della vita: Il protagonista del film cerca di trovare il senso della vita in un mondo in cui i valori e gli ideali sembrano perduti, e esplora diversi modi e direzioni alla ricerca del vero valore e soddisfazione.
- Donna come simbolo: Il film studia diversi aspetti della natura femminile attraverso le diverse donne che si incontrano sulla strada del protagonista, riflettendo i propri desideri e ambizioni.
Regista:
Federico Fellini, grande regista italiano, crea un ritratto profondo e penetrante della vita romana che fa riflettere lo spettatore sul senso della vita e dell'arte.
Conclusione:
«La dolce vita» (1960) è un capolavoro del cinema italiano che porta lo spettatore a riflettere sul senso della vita e dell'arte, sul valore della verità e della bellezza in un mondo travolto dal divertimento e dal vuoto. Sotto la direzione del grande regista Federico Fellini, il film è diventato un classico del cinema mondiale e ha lasciato un'impressione irripetibile a generazioni di spettatori con la sua profonda simbologia e penetrazione.
Generi video
Cari utenti, apprezziamo il vostro interesse per i contenuti del nostro sito. Tenete presente che i contenuti video non sono attualmente disponibili per il download senza l'apposito accordo con i detentori dei diritti d'autore. Tuttavia, per vostra comodità , libri digitali e audio che puoi scaricare e goderti.
Vincere cuori
Prezzo: 5.22 EUR

Libro Il terzo libro dei ricordi
Prezzo: 5.80 EUR

Il libro Mannergeim. Ricordi. 2І Volume
Prezzo: 4.41 EUR

Un libro per bambini. Una scuola senza noia. Visita guidata
Prezzo: 7.66 EUR

Il libro dell'Essenzialismo. L'arte di definire le priorità
Prezzo: 6.73 EUR

Libro Se stesso MBA
Prezzo: 11.61 EUR

Il Libro dei Piatti Natalizi. Evgeny Klopotenko (video-ricette in copertina!)
Attori di teatro e cinema

Ed Cha

Jason Kravitz

Monica Bellucci

Gina Gershon

Ron Pardo

Benjamin Walker
Leggi anche