Ripensamento della Cina (2022)
«Il ripensamento della Cina» inizia con una panoramica della ricca storia della Cina, dagli antichi tempi alla modernità. La serie esplora gli eventi chiave che hanno determinato lo stato moderno, come le rivoluzioni culturali, le riforme economiche e i cambiamenti politici. Il pubblico avrà una prospettiva unica sulle tradizioni culturali, la filosofia e i momenti storici che hanno formato l'identità moderna della Cina.La serie esplora la posizione moderna della Cina nella politica e nell'economia globale. Sta analizzando la rapida crescita economica del paese, il suo impatto sul commercio globale e sulle dinamiche geopolitiche. La serie affronta anche la politica interna della Cina, le sue riforme sociali e le sfide che la società cinese deve affrontare nel mondo moderno.
Inoltre, la serie affronta temi sensibili, come i diritti umani, la libertà di espressione e i problemi ambientali, e indaga su come queste questioni influenzano la vita politica e sociale della Cina. La serie fornisce anche un'analisi di diversi punti di vista sul futuro della Cina e il suo posto nella scena mondiale.
Ogni episodio della serie contribuisce al quadro generale della Cina, il suo passato, il suo presente e il suo futuro, aiutando gli spettatori a comprendere meglio gli aspetti complessi di questo paese unico e importante.
Personaggi:
1. Esperti e ricercatori: La serie presenta interviste con storici, politologi, economisti e altri esperti che aiutano a comprendere le complesse questioni legate alla Cina.
2. Gente comune: Attraverso le storie dei cinesi comuni, la serie TV avvicina gli spettatori alla vita quotidiana del paese e permette di capire il loro punto di vista e le loro realtà.
Argomenti:
- Storia e cultura: La serie esplora la ricca storia e il patrimonio culturale della Cina.
- Economia e politica: analizza lo sviluppo economico e il sistema politico cinese e la loro influenza sulla scena mondiale.
- Questioni sociali e ambientali: La serie riguarda temi sensibili, come i diritti umani, la libertà di espressione e i problemi ambientali, e la loro influenza sulla società cinese.
Regista:
Il regista crea un'immagine oggettiva e informativa della Cina, utilizzando una varietà di fonti di informazione e opinioni di esperti.
Conclusione:
Il «ripensamento della Cina» è uno studio approfondito della Cina moderna, della sua storia, della sua cultura, della sua politica e della sua economia. Questa serie documentaria aiuta il pubblico a comprendere meglio un paese che gioca un ruolo sempre più importante negli affari del mondo e fa riflettere sul suo futuro.
Generi video
Cari utenti, apprezziamo il vostro interesse per i contenuti del nostro sito. Tenete presente che i contenuti video non sono attualmente disponibili per il download senza l'apposito accordo con i detentori dei diritti d'autore. Tuttavia, per vostra comodità , libri digitali e audio che puoi scaricare e goderti.
Vincere cuori
Prezzo: 8.12 EUR

Il libro della Stella del Seme. Andrei Zielinski
Prezzo: 5.80 EUR

Confessione del libraio Sean Baizell
Prezzo: 8.36 EUR

Oh, che caldo!
Prezzo: 5.11 EUR

Gatti guerrieri 1. Libro 3. Boschi di segreti (Copertina morbida)
Prezzo: 4.29 EUR

Un libro tra due luci. Perché scegliamo ancora tra lavoro e famiglia? Anna-Marie Slaughter
Prezzo: 9.75 EUR

Il libro del Grande Vimmelbuch. Pirati
Attori di teatro e cinema

Michael Rose

Ian Jean-Song

Debra McGuire

Rachel Blanchard

Guy Pierce

Seishell Gabriel
Leggi anche