Mosca non crede alle lacrime (1980)
Il film è ambientato nel 1958 a Mosca. La protagonista, Katia, una giovane e vivace donna che sogna una vita migliore, arriva nella capitale in cerca della sua felicità e del suo sogno di carriera. Si trova in un vortice di città, dove ogni giorno porta nuove sfide e nuove opportunità.In cerca di lavoro, Katia incontra diverse persone, il giovane studente Lösha, il suo amico Voloday e la ragazza Luda. Trova anche il sostegno di sua sorella Ira, che lavora in un negozio di abbigliamento. Nonostante le difficoltà e le delusioni, Katia non perde la speranza e crede nei suoi poteri.
Attraverso alti e bassi, amore e separazione, i personaggi del film attraversano diverse situazioni di vita che li fanno crescere e cambiare. Katia, alle prese con le difficoltà della sua carriera e della sua vita privata, deve prendere decisioni difficili e cercare un senso nella vita.
Con l'aiuto di fedeli amici e sorelle e la forza del suo spirito, Katia cerca di superare ogni ostacolo nel suo cammino verso la felicità e il raggiungimento del suo sogno. Alla fine, si rende conto che la vera felicità è nell'amore, nella famiglia e nella fede in se stessa.
Personaggi:
1. La protagonista del film, una donna giovane e ambiziosa che cerca di vivere meglio e realizzare un sogno.
2. Un giovane studente che si innamora di Katia e la sostiene nelle sue aspirazioni.
3. Suor Katia, che lavora in un negozio di abbigliamento, le dà supporto e aiuto.
4. Un amico di Löshi, un uomo con il carattere e i suoi sogni per il futuro.
Argomenti:
- Amore e lealtà: Il film esplora il vero amore e fedeltà nel contesto delle difficoltà e delle sfide della vita.
- Sogni e speranze: «Mosca non crede alle lacrime» solleva il tema dei sogni e della ricerca di una vita migliore, nonostante le barriere del cammino.
- Valori familiari: Il film sottolinea l'importanza della famiglia e del sostegno ai propri cari nella vita di tutti.
Regista:
Il regista crea un clima di cordialità e sincerità, facendo vivere agli spettatori la loro gioia e la loro tristezza, la vittoria e la sconfitta.
Conclusione:
«Mosca non crede alle lacrime» (1980) è un dramma incredibile che lascia un segno indimenticabile nei cuori degli spettatori. Il film solleva temi importanti dell'amore, dei sogni e dei valori familiari, facendoci riflettere sul senso della vita e sul valore di ogni momento.
Generi video
Cari utenti, apprezziamo il vostro interesse per i contenuti del nostro sito. Tenete presente che i contenuti video non sono attualmente disponibili per il download senza l'apposito accordo con i detentori dei diritti d'autore. Tuttavia, per vostra comodità , libri digitali e audio che puoi scaricare e goderti.
Vincere cuori
Prezzo: 5.80 EUR

Libro Crisi della crescita
Prezzo: 4.32 EUR

Il libro è davvero colpa del cibo?
Prezzo: 5.11 EUR

I veri artisti non muoiono di fame, la strategia più moderna per il successo
Prezzo: 8.12 EUR

Il libro delle avventure del genio. Parte del 2. Galina ed Efim Shabshai (in russo)
Prezzo: 4.41 EUR

Libro Le mie vacanze forzate
Prezzo: 4.64 EUR

Il libro dei figli delle spie. Cacciatori di scarafaggi
Attori di teatro e cinema

Driver Minnie

Tom Bonington

Kevin Nash

Thomas Rosales ml.

Lucas Bravo

Greg Germann
Leggi anche