Kin-DZ (1986)
La trama del film racconta l'incontro tra due mondi molto diversi, la Terra e il pianeta Pluck. I protagonisti, Vovan e Yuri, due cittadini sovietici del tutto comuni, entrano per sbaglio in un portale magico e finiscono su Pluca, un pianeta strano e surreale dove le cose sono completamente diverse dalla Terra.A Pluca affrontano una società crudele e burocratica, dove tutto è regolato da regole e leggi rigide. Vovan e Yuri si trovano in una situazione difficile quando vengono scambiati per «superiori» e assegnati a incarichi importanti che non hanno mai sognato. Sopravviveranno in questo strano mondo e troveranno un modo per tornare a casa.
Durante il suo viaggio attraverso Pluca, Vovan e Yuri conoscono diversi abitanti di questo pianeta, tra cui Kin Dsa Dz, una piccola creatura che li aiuta a comprendere le tradizioni e le abitudini locali. Insieme cercano di trovare un modo per tornare sulla Terra, affrontando molte avventure e pericoli sul loro cammino.
Personaggi:
1. Un comune cittadino sovietico che finisce sul pianeta Pluk e con Yuri cerca un modo per tornare sulla Terra.
2. Un amico di Vovan che ha colpito anche Pluck e si è scontrato con gli abitanti insoliti di questo pianeta.
3. Kin Dsa: Una creatura misteriosa che aiuta Vovan e Yuri ad adattarsi alla strana vita su Pluca e comprendere le abitudini locali.
Argomenti:
- Critica sociale: «Kin Dsa» si rivolge al tema dell'ingiustizia sociale e della crudeltà burocratica, mostrando la follia e l'assurdità della vita nella strana società di Pluck.
- Differenze culturali: Il film esplora il tema delle differenze culturali e delle incomprensioni, sottolineando quanto sia importante essere aperti a nuove esperienze e prospettive.
- Umorismo e satira: «Kin Dsa» è pieno di dialoghi spiritosi, situazioni divertenti e svolte inaspettate della storia che lo rendono emozionante e affascinante per il pubblico.
Regista:
Il talentuoso regista crea un'atmosfera unica del mondo favoloso e surreale di Pluck, che cattura lo spettatore con i suoi insoliti abitanti e le sue storie.
Conclusione:
«Kin Dsa» (1986) è una divertente e spiritosa commedia di fantascienza che lascia impressioni vivaci e fa sorridere il pubblico. Il film esplora i temi della critica sociale, delle differenze culturali e dell'umorismo, rappresentando il mondo unico di Pluck e dei suoi bizzarri abitanti. È un film che porta gioia e divertimento, ricordandoci l'importanza dell'umorismo e dell'apertura alle nuove idee e prospettive.
Generi video
Cari utenti, apprezziamo il vostro interesse per i contenuti del nostro sito. Tenete presente che i contenuti video non sono attualmente disponibili per il download senza l'apposito accordo con i detentori dei diritti d'autore. Tuttavia, per vostra comodità , libri digitali e audio che puoi scaricare e goderti.
Vincere cuori
Prezzo: 3.25 EUR

Un libro per i bambini del Viaggio. Puzzle (in ucraino)
Prezzo: 6.73 EUR

Libro Se stesso MBA
Prezzo: 4.29 EUR

Libro Cava Giochi interni Come prendere il potere in mano Jeffrey Prefer
Prezzo: 2.76 EUR

Vacanze europee, quaderno estivo. Fisso l'apprendistato per la classe 2
Prezzo: 6.73 EUR

Un ragazzo di nome Natale Matt Gaig
Prezzo: 4.53 EUR

Libro Impatto invisibile
Attori di teatro e cinema

Ryan Simpkins

Janine Turner

Zave Ashton

Ewan McGregor

Ben Hall

Cassius Clay
Leggi anche