Uccide il ridicolo (1962)
Il film è ambientato in una piccola città americana negli annì 30. La protagonista, Jean Louis Finch, avvocato e madre di due figli, decide di prendere parte a una causa che sta sconvolgendo tutta la società. È la difesa di Tom Robinson, l'uomo di colore accusato di aver stuprato una donna bianca.Sin dall'inizio del processo è evidente che l'accusa è basata su false testimonianze e pregiudizi razziali, ma nella società conservatrice americana dimostrare l'innocenza di un imputato nero è stato estremamente difficile.
Jean, nonostante le proteste e le minacce, ha difeso Tom in tribunale, rivelando le bugie e l'ipocrisia dell'accusa. Ma l'ingiustizia e il pregiudizio finiscono per portare a un finale tragico che sconvolge sia Jean che tutta la società.
Al centro della storia c'è anche l'immagine della famiglia Finch, in cui crescono due bambini, Scout e Jam. Osservano il processo e imparano i valori della giustizia e della lotta per la verità in un mondo in cui pregiudizi razziali e malintesi intravedono ogni aspetto della vita.
Personaggi:
1. La protagonista, l'avvocato che si occupa della difesa dell'imputato nero Tom Robinson, nonostante l'opposizione e le minacce della società.
2. Un imputato nero, vittima di pregiudizi razziali e di malintesi nella società conservatrice.
3. Scout e Jem Finch sono i figli di Jean che osservano il processo e imparano i valori della giustizia e della lotta per la verità.
Argomenti:
- Pregiudizi razziali e discriminazioni: il film esplora il tema delle divisioni razziali e dei malintesi nella società americana degli annì 30, sollevando importanti questioni di giustizia e di uguaglianza.
- La lotta per la giustizia: «Uccidere il ridicolo» offre una visione profonda della lotta per la giustizia in un mondo in cui ci sono potenti barriere sociali e culturali.
- Valori familiari ed educazione: Il film sottolinea l'importanza dei valori familiari e dell'insegnamento dei figli del valore della giustizia e della lotta per la verità.
Regista:
Il film fu diretto da Robert Mulligan, che creò un film profondo e commovente sulla lotta per la giustizia e l'uguaglianza.
Conclusione:
«Uccidere il ridicolo» (1962) è un film incredibile che lascia dietro di sé un segno profondo nella storia del cinema. Il film offre una storia emozionante e importante sui pregiudizi razziali e la lotta per la giustizia, rimanendo attuale ed emozionante anche molti anni dopo la sua laurea.
Generi video
Cari utenti, apprezziamo il vostro interesse per i contenuti del nostro sito. Tenete presente che i contenuti video non sono attualmente disponibili per il download senza l'apposito accordo con i detentori dei diritti d'autore. Tuttavia, per vostra comodità , libri digitali e audio che puoi scaricare e goderti.
Vincere cuori
Prezzo: 18.57 EUR

Fumetto The Walking Dead Book
Prezzo: 4.29 EUR

Un libro tra due luci. Perché scegliamo ancora tra lavoro e famiglia? Anna-Marie Slaughter
Prezzo: 1.74 EUR

Libro per genitori Famiglia speciale (in russo)
Prezzo: 6.50 EUR

Libro Come aiutare una ragazza adolescente
Prezzo: 9.96 EUR

Libro Su un sogno prima di dormire
Prezzo: 6.50 EUR

Libro Tre giorni dalla vita di Eva (scritto da Anna Grigorievich)
Attori di teatro e cinema

Brian Jordan Alvarez

Tom Arnold

Patrick Dempsey

Jim Norton

Miles Teller

William Divaine
Leggi anche