Scrittori di libertà (2007)
Gli Scrittori di Libertà raccontano la storia di una giovane insegnante, Erin Growell, che si prende la responsabilità di insegnare agli studenti in una zona difficile della California. Di fronte a un ambiente contraddittorio e a problemi sociali persistenti, come il razzismo, la povertà e la violenza, Erin decide di usare i suoi metodi per raggiungere il cuore dei suoi studenti.Sotto la sua guida, gli studenti iniziano a scrivere diari in cui parlano apertamente delle loro vite, delle loro aspirazioni e della loro lotta per la sopravvivenza. Questo progetto si trasforma in un potente strumento per esprimersi e cambiare, che risveglia negli studenti speranza e fiducia in se stessi.
«Gli scrittori di libertà» non solo mostra le difficoltà che gli insegnanti e gli studenti incontrano in un ambiente complesso, ma sottolinea anche la forza dell'istruzione e il potere della parola. È la storia di come una persona può cambiare il mondo fornendo agli altri gli strumenti per esprimere se stessi e le proprie storie.
Personaggi:
1. Erin Growell: Protagonista, giovane e ambiziosa insegnante, la cui passione per l'istruzione e la pazienza la aiutano a superare le difficoltà e a ottenere successo.
2. Uno degli studenti di Erin che attraversa le difficoltà e gli ostacoli per trovare la sua voce e la sua storia.
3. Una dirigente scolastica che mette in dubbio i metodi di Erin e la sua capacità di cambiare le vite degli studenti.
Argomenti:
- Scrittori di libertà» esplora il potere dell'istruzione e la sua capacità di trasformare le vite delle persone fornendo loro strumenti per esprimere i loro pensieri e sentimenti.
- Espressione e consapevolezza di sé: Il film sottolinea l'importanza dell'espressione e della consapevolezza di sé, in particolare per i gruppi vulnerabili della società, come i giovani dei quartieri difficili.
- Tolleranza e comprensione: «Scrittori di libertà» insegna il significato della tolleranza e della comprensione degli altri, delle loro storie e dei loro percorsi di vita.
Regista:
Richard LaGravenese ha creato un film che ispira e fa riflettere sul potere dell'educazione e sulla capacità dell'uomo di cambiare il mondo intorno a sé.
Conclusione:
«Scrittori di Libertà» (2007) è un dramma magnifico che riserva una sensazione di ispirazione e speranza. Il film è un importante promemoria della forza dell'istruzione e del potere della parola e della rilevanza della tolleranza e della comprensione nel nostro mondo. È la storia di come un insegnante possa essere fonte di speranza e cambiamento per i suoi studenti, trasformando le loro vite e aiutandoli a trovare la loro strada verso la libertà e l'espressione.
Generi video
Cari utenti, apprezziamo il vostro interesse per i contenuti del nostro sito. Tenete presente che i contenuti video non sono attualmente disponibili per il download senza l'apposito accordo con i detentori dei diritti d'autore. Tuttavia, per vostra comodità , libri digitali e audio che puoi scaricare e goderti.
Vincere cuori
Prezzo: 6.96 EUR

Libro per bambini Come vivono le piccole creature
Prezzo: 10.21 EUR

Il libro di Shevchenko. Kobzar. Poesia selezionata
Prezzo: 9.29 EUR

Il libro di Chasodia. Il Libro dell'Orologio. Natalia Sherba
Prezzo: 5.11 EUR

I veri artisti non muoiono di fame, la strategia più moderna per il successo
Prezzo: 8.12 EUR

Guida al mondo della crescita per le ragazze: cambiamenti nel corpo, prima luna e bodyguard
Prezzo: 9.26 EUR

Un libro nel bosco. Tana French
Attori di teatro e cinema

John Turturro

Jason Statham

Antonio Resines

Rex Lynn

Danny Strong

Jesse Bradford
Leggi anche