Film del genere dramma - pagina №: 18
Sorvolando il nido del cuculo
«Volando sopra il nido del cuculo» (1975) è la storia di Randall McMurphy, ricoverato in una clinica psichiatrica dove combatte contro i leader autoritari per difendere il diritto alla libertà e alla dignità dei pazienti. Il film è una potente immagine allegorica della lotta per la libertà individuale e la dignità nelle istituzioni sociali. Non solo per l'eccellente interpretazione di Jack Nicholson, ma anche per la sua importante importanza sociale e politica.
«Volando sopra il nido del cuculo» (1975) è la storia di Randall McMurphy, ricoverato in una clinica psichiatrica dove combatte contro i leader autoritari per difendere il diritto alla libertà e alla dignità dei pazienti. Il film è una potente immagine allegorica della lotta per la libertà individuale e la dignità nelle istituzioni sociali. Non solo per l'eccellente interpretazione di Jack Nicholson, ma anche per la sua importante importanza sociale e politica.
Business rischioso
«Business Risk» (1983) è un film emozionante su un giovane azionario che entra in gioco sul mercato azionario. Sotto la guida di un mentore insolito, impara meccanismi insidiosi per la pace finanziaria, ma affronta dilemmi morali ed etici. Il film è una ricerca emozionante e drammatica sulle ambizioni e i valori nel mondo dell'alta finanza.
«Business Risk» (1983) è un film emozionante su un giovane azionario che entra in gioco sul mercato azionario. Sotto la guida di un mentore insolito, impara meccanismi insidiosi per la pace finanziaria, ma affronta dilemmi morali ed etici. Il film è una ricerca emozionante e drammatica sulle ambizioni e i valori nel mondo dell'alta finanza.
Babylon
«Babylon» (2022) è un film che è un mix di dramma e mito, portando lo spettatore in un'epoca storica piena di intrighi, conflitti religiosi e aspirazioni al potere. La storia si svolge nell'antica Babilonia, dove il protagonista lotta per il suo posto nel mondo, cercando di superare le difficoltà e i demoni interiori. Il film invita gli spettatori a immergersi nell'atmosfera del mondo antico e osservare la complessa strada del personaggio principale verso l'auto-conoscenza e il vero potere.
«Babylon» (2022) è un film che è un mix di dramma e mito, portando lo spettatore in un'epoca storica piena di intrighi, conflitti religiosi e aspirazioni al potere. La storia si svolge nell'antica Babilonia, dove il protagonista lotta per il suo posto nel mondo, cercando di superare le difficoltà e i demoni interiori. Il film invita gli spettatori a immergersi nell'atmosfera del mondo antico e osservare la complessa strada del personaggio principale verso l'auto-conoscenza e il vero potere.
Banshee Inisherina
«Banshee Inisherina» (2022) è un film drammatico che rivela la storia di un'isola misteriosa in Irlanda e la sua influenza sui residenti. Il focus è il destino di diversi personaggi le cui vite si intrecciano con i misteriosi eventi e le leggende della banshee locale. Il film immerge il pubblico in un'atmosfera mistica e intrigante, esplorando i temi dell'amore, della famiglia e della lealtà nel contesto del passato misterioso dell'isola.
«Banshee Inisherina» (2022) è un film drammatico che rivela la storia di un'isola misteriosa in Irlanda e la sua influenza sui residenti. Il focus è il destino di diversi personaggi le cui vite si intrecciano con i misteriosi eventi e le leggende della banshee locale. Il film immerge il pubblico in un'atmosfera mistica e intrigante, esplorando i temi dell'amore, della famiglia e della lealtà nel contesto del passato misterioso dell'isola.
Fiume misterioso
«Il fiume misterioso» (2003) è un dramma basato sull'omonimo romanzo di Timothy Finn. Il film racconta la storia di un ragazzo di 13 anni che scopre un cadavere nel bosco e decide di capire cos'è successo. Questa storia di crescita, amicizia e giustizia lascia una profonda impressione e suscita riflessioni su molti aspetti della natura umana.
«Il fiume misterioso» (2003) è un dramma basato sull'omonimo romanzo di Timothy Finn. Il film racconta la storia di un ragazzo di 13 anni che scopre un cadavere nel bosco e decide di capire cos'è successo. Questa storia di crescita, amicizia e giustizia lascia una profonda impressione e suscita riflessioni su molti aspetti della natura umana.
Super Mike: Ultimo ballo
«Super Mike: L'ultimo ballo» (2023) è il seguito di una famosa commedia sulla vita degli spogliarellisti. Mike torna alle sue radici dopo una lunga assenza. Il film promette non solo numeri di danza di lusso, ma anche nuove avventure, e importanti domande su amicizia, amore e autodeterminazione. Per i fan della prima parte sarà un incontro con i personaggi preferiti e per i nuovi spettatori un emozionante viaggio nel mondo dell'intrattenimento e della passione.
«Super Mike: L'ultimo ballo» (2023) è il seguito di una famosa commedia sulla vita degli spogliarellisti. Mike torna alle sue radici dopo una lunga assenza. Il film promette non solo numeri di danza di lusso, ma anche nuove avventure, e importanti domande su amicizia, amore e autodeterminazione. Per i fan della prima parte sarà un incontro con i personaggi preferiti e per i nuovi spettatori un emozionante viaggio nel mondo dell'intrattenimento e della passione.
Lolita
«Lolita» (1962) è un adattamento cinematografico del romanzo di Vladimir Nabokov sull'amore proibito del professore per la giovane e affascinante ragazza Lolita. Il film ha suscitato emozioni e discussioni a causa della sua provocazione e coraggio nel tema. Il regista Stanley Kubrick ha presentato un complesso ritratto psicologico del protagonista e ha trasmesso magnificamente un clima di mistero e tensione sessuale.
«Lolita» (1962) è un adattamento cinematografico del romanzo di Vladimir Nabokov sull'amore proibito del professore per la giovane e affascinante ragazza Lolita. Il film ha suscitato emozioni e discussioni a causa della sua provocazione e coraggio nel tema. Il regista Stanley Kubrick ha presentato un complesso ritratto psicologico del protagonista e ha trasmesso magnificamente un clima di mistero e tensione sessuale.
Super Mike XXL
«Super Mike XXL» (2015) è il seguito di un film sulla vita degli spogliarellisti che continuano il loro viaggio nel mondo dell'intrattenimento. In questa parte, un team di uomini sta facendo un viaggio attraverso gli Stati Uniti per esibirsi all'ultimo, più epico spettacolo di Miami. Il film continua ad esplorare i temi dell'amicizia, dell'auto-conoscenza e dell'identità maschile, mescolandoli con numeri di ballo vivaci e umorismo.
«Super Mike XXL» (2015) è il seguito di un film sulla vita degli spogliarellisti che continuano il loro viaggio nel mondo dell'intrattenimento. In questa parte, un team di uomini sta facendo un viaggio attraverso gli Stati Uniti per esibirsi all'ultimo, più epico spettacolo di Miami. Il film continua ad esplorare i temi dell'amicizia, dell'auto-conoscenza e dell'identità maschile, mescolandoli con numeri di ballo vivaci e umorismo.
Legge della notte
«La legge della notte» è un dramma criminale in cui Ben Affleck interpreta Joe Coffey, il boss del mondo clandestino di Boston nell'era della Legge Secca negli annì 20. Cerca di proteggere i suoi affari e i suoi cari dalla concorrenza e dalle interferenze governative, ma affronta tradimenti e difficili elezioni morali.
«La legge della notte» è un dramma criminale in cui Ben Affleck interpreta Joe Coffey, il boss del mondo clandestino di Boston nell'era della Legge Secca negli annì 20. Cerca di proteggere i suoi affari e i suoi cari dalla concorrenza e dalle interferenze governative, ma affronta tradimenti e difficili elezioni morali.
Lettere di Iwo Jima
«Le lettere di Iwo Jima» (2006) è un film giapponese su una giovane donna che si trasferisce a casa di sua zia morta. Presto scopre le lettere scritte decenni fa e inizia a immergersi nel passato della sua famiglia, rivelando oscuri segreti e storie d'amore. Il film esplora i temi della memoria, della perdita e dei legami familiari, creando un clima di mistero e melancolia.
«Le lettere di Iwo Jima» (2006) è un film giapponese su una giovane donna che si trasferisce a casa di sua zia morta. Presto scopre le lettere scritte decenni fa e inizia a immergersi nel passato della sua famiglia, rivelando oscuri segreti e storie d'amore. Il film esplora i temi della memoria, della perdita e dei legami familiari, creando un clima di mistero e melancolia.
Vita sposata
«La vita nel matrimonio» (2020) è una serie comica che esplora diversi aspetti delle relazioni familiari, sottolineando le loro complessità e umorismo. Attraverso i racconti di coppie diverse, la serie affronta una vasta gamma di temi, dalla routine della vita quotidiana ai segreti familiari e conflitti, presentando agli spettatori molti momenti divertenti ed emozionanti.
«La vita nel matrimonio» (2020) è una serie comica che esplora diversi aspetti delle relazioni familiari, sottolineando le loro complessità e umorismo. Attraverso i racconti di coppie diverse, la serie affronta una vasta gamma di temi, dalla routine della vita quotidiana ai segreti familiari e conflitti, presentando agli spettatori molti momenti divertenti ed emozionanti.
J. Edgar - 2011Taitle - J. Edgar
«J. Edgar» (2011) è un dramma biografico che racconta la vita e la carriera del leggendario capo dell'FBI, John Edgar Hoover. Il film indaga sulla sua influenza sulla storia americana, sui suoi metodi di lavoro e sulle sue complesse relazioni personali. Interpretato da Leonardo DiCaprio, il ruolo di Hoover lo presenta come una figura potente, ma controversiva, che cerca di mantenere il suo potere e la sua reputazione per decenni.
«J. Edgar» (2011) è un dramma biografico che racconta la vita e la carriera del leggendario capo dell'FBI, John Edgar Hoover. Il film indaga sulla sua influenza sulla storia americana, sui suoi metodi di lavoro e sulle sue complesse relazioni personali. Interpretato da Leonardo DiCaprio, il ruolo di Hoover lo presenta come una figura potente, ma controversiva, che cerca di mantenere il suo potere e la sua reputazione per decenni.
Orchidea nera
«Black Orchidea» (2006) è un thriller misterioso su ricchezza, intrighi e segreti. Dopo l'omicidio di suo marito, l'eroina si ritrova coinvolta in una confusa rete di intrecci dove ognuno nasconde i propri segreti. Il film è pieno di giri inaspettati della storia e mantiene lo spettatore stressato fino alla fine.
«Black Orchidea» (2006) è un thriller misterioso su ricchezza, intrighi e segreti. Dopo l'omicidio di suo marito, l'eroina si ritrova coinvolta in una confusa rete di intrecci dove ognuno nasconde i propri segreti. Il film è pieno di giri inaspettati della storia e mantiene lo spettatore stressato fino alla fine.
Ricerca attiva
«Alla ricerca attiva» (2016) è una storia commovente e divertente su un ragazzo che ha perso una ragazza dopo l'incidente e i suoi amici che lo aiutano a trovare un nuovo amore. Il film esplora i temi dell'amicizia, della perdita e dell'importanza del sostegno in momenti difficili, lasciando lo spettatore con un senso di speranza e ispirazione.
«Alla ricerca attiva» (2016) è una storia commovente e divertente su un ragazzo che ha perso una ragazza dopo l'incidente e i suoi amici che lo aiutano a trovare un nuovo amore. Il film esplora i temi dell'amicizia, della perdita e dell'importanza del sostegno in momenti difficili, lasciando lo spettatore con un senso di speranza e ispirazione.
Smalto per capelli
«Lo smalto per capelli» (2007) è un dramma comico che racconta la storia di un paricachero di Los Angeles, la cui vita prende una piega inaspettata dopo una malattia improvvisa. Il film esplora i temi dei valori della vita, dei legami familiari, della guarigione e del nuovo inizio. Dimostra come, anche in situazioni difficili, si possa trovare il senso e la gioia di comunicare con gli altri.
«Lo smalto per capelli» (2007) è un dramma comico che racconta la storia di un paricachero di Los Angeles, la cui vita prende una piega inaspettata dopo una malattia improvvisa. Il film esplora i temi dei valori della vita, dei legami familiari, della guarigione e del nuovo inizio. Dimostra come, anche in situazioni difficili, si possa trovare il senso e la gioia di comunicare con gli altri.
Luce intorno
«La luce intorno» (2005) è un film sulla famiglia che ha perso il senso della vita dopo la tragica morte di suo figlio. Trovano speranza e guarigione attraverso l'aiuto di una giovane ragazza che porta luce e comprensione nel loro mondo oscuro. Questa è la storia delle perdite, della speranza e del recupero dalle prove difficili.
«La luce intorno» (2005) è un film sulla famiglia che ha perso il senso della vita dopo la tragica morte di suo figlio. Trovano speranza e guarigione attraverso l'aiuto di una giovane ragazza che porta luce e comprensione nel loro mondo oscuro. Questa è la storia delle perdite, della speranza e del recupero dalle prove difficili.
Le bandiere dei nostri padri
«Le bandiere dei nostri padri» (2006) è un evento cinematografico che racconta la battaglia di Iwodhima nella seconda guerra mondiale e l'exploit dei marines americani. Un film sull'eroismo, il patriottismo e la memoria dei morti, e su come la guerra influisce sulla vita dei soldati e delle loro famiglie.
«Le bandiere dei nostri padri» (2006) è un evento cinematografico che racconta la battaglia di Iwodhima nella seconda guerra mondiale e l'exploit dei marines americani. Un film sull'eroismo, il patriottismo e la memoria dei morti, e su come la guerra influisce sulla vita dei soldati e delle loro famiglie.
Io - Speranza
«Io sono la speranza» (2023) è una serie sul potere dello spirito e la speranza in un momento di dura sfida. La protagonista, Hope, combatte le difficoltà della vita e cerca un futuro migliore, ispirando il pubblico con il suo esempio e determinazione.
«Io sono la speranza» (2023) è una serie sul potere dello spirito e la speranza in un momento di dura sfida. La protagonista, Hope, combatte le difficoltà della vita e cerca un futuro migliore, ispirando il pubblico con il suo esempio e determinazione.
Con gli occhi chiusi
«A occhi chiusi» (1999) è un film di Stanley Kubrick che esplora i temi della lealtà, della sessualità e dell'arte. Tom Cruise interpreta il ruolo di un medico la cui vita si ribalta dopo che si è immerso in un mondo di fantasie sessuali e segreti. Il film ha suscitato una vasta gamma di reazioni, suscitando discussioni sul suo contenuto e simbolismo.
«A occhi chiusi» (1999) è un film di Stanley Kubrick che esplora i temi della lealtà, della sessualità e dell'arte. Tom Cruise interpreta il ruolo di un medico la cui vita si ribalta dopo che si è immerso in un mondo di fantasie sessuali e segreti. Il film ha suscitato una vasta gamma di reazioni, suscitando discussioni sul suo contenuto e simbolismo.
Magnolia
«Magnolia» (1999) è un film di Paul Thomas Anderson che esplora i temi del destino, del potere delle coincidenze e del legame umano nella moderna Los Angeles. Caratterizzata da una storia complessa e da linee narrative intrecciate, unite dal tema comune della misericordia e del perdono. Il film è apprezzato per la sua ambizione, i personaggi profondi e la sua abilità di regista.
«Magnolia» (1999) è un film di Paul Thomas Anderson che esplora i temi del destino, del potere delle coincidenze e del legame umano nella moderna Los Angeles. Caratterizzata da una storia complessa e da linee narrative intrecciate, unite dal tema comune della misericordia e del perdono. Il film è apprezzato per la sua ambizione, i personaggi profondi e la sua abilità di regista.
Vincere cuori
Prezzo: 5.34 EUR

Il Libro delle Scommesse. Come prendere decisioni intelligenti con molti sconosciuti Annie Duke
Prezzo: 6.96 EUR

Il libro dell'Atlante ha tagliato le spalle. Parte tre. E c'è A
Prezzo: 4.41 EUR

Un libro per bambini. Una scuola senza noia. Visita guidata
Prezzo: 4.87 EUR

Libro Strategia senza gioco
Prezzo: 6.50 EUR

Libro Serra di neve
Prezzo: 5.34 EUR

Libro Codice di esclusività
Attori di teatro e cinema

Anna Francolini

Chloe Xenjeri

Sean Bean

Ryan Gosling

Sasha Peters

M'Rahm
Leggi anche