Carnevale blu (1930)
Gli eventi si svolgono nel misterioso ed emozionante mondo del carnevale di Venezia all'inizio del XX secolo. La protagonista, una giovane e bella ragazza di nome Isolda, si trova coinvolta nella passione e nel romanticismo in questo periodo magico del carnevale.Isolda si innamora di un misterioso sconosciuto travestito da pavone blu che la attira con il suo fascino e il suo mistero. I loro incontri avvengono sotto il coperto della notte e delle maschere, aggiungendo drammatismi e intrecci alla loro storia romantica.
Ma dietro il grottesco cerchio del carnevale ci sono segreti oscuri e segreti del passato che minacciano la felicità di Isolda e del suo misterioso amante. Sotto gli esilaranti costumi e le maschere del carnevale c'è un complesso mondo di passioni, gelosie e tradimenti che diventa una prova per il loro amore e la loro lealtà.
Personaggi:
1. Una giovane e bella ragazza che si innamora di un misterioso sconosciuto vestito da pavone blu.
2. Uno sconosciuto vestito da pavone, un misterioso e attraente sconosciuto che attira Isolda con il suo fascino e il suo mistero.
3. Personaggi secondari: Nel film sono presenti anche altri personaggi, tra cui amici e parenti di Isolda, e altri partecipanti al Carnevale, ognuno dei quali influisce sul corso della storia e sull'evoluzione delle relazioni tra i protagonisti.
Argomenti:
- Romanticismo e passione: Il Carnevale Blu esplora il tema del romanticismo e della passione, presentando un'opera cinematografica piena di emozioni e sentimenti.
- Mistero e tragedia: Il film affronta il tema del mistero e della tragedia, presentando una storia in cui dietro gli esuberanti costumi del carnevale si nascondono profondi segreti e conflitti umani.
- Bellezza ed eleganza: il Carnevale Blu rappresenta anche il tema della bellezza e dell'eleganza, immergendo lo spettatore nel mondo del lusso e della raffinatezza del Carnevale di Venezia all'inizio del XX secolo.
Regista:
Il regista crea un clima di mistero e romanticismo, utilizzando tecniche cinematografiche e immagini visive per immergere lo spettatore nel mondo del carnevale e delle sue peripezie emotive.
Conclusione:
Il Carnevale Blu (1930) è un'opera cinematografica che porta lo spettatore nel mondo del romanticismo e del mistero del Carnevale di Venezia all'inizio del XX secolo. Il film esplora il tema della passione, del mistero e della bellezza, presentando una storia d'amore e di tradimento in un ambiente di lusso e raffinatezza. È un film che porta lo spettatore in un'avventura emozionante attraverso le maschere e le maschere del carnevale, lasciando esperienze ed emozioni indimenticabili.
Generi video
Cari utenti, apprezziamo il vostro interesse per i contenuti del nostro sito. Tenete presente che i contenuti video non sono attualmente disponibili per il download senza l'apposito accordo con i detentori dei diritti d'autore. Tuttavia, per vostra comodità , libri digitali e audio che puoi scaricare e goderti.
Vincere cuori
Prezzo: 7.43 EUR

L'avventura natalizia di Vapore
Prezzo: 8.12 EUR

Il libro delle avventure del genio. Parte 1. Galina ed Efim Shabshai (in russo)
Prezzo: 11.14 EUR

Fumetto Solo io prendo un nuovo livello. Volume 4
Prezzo: 9.29 EUR

Il libro di Chasodia. Libro 2 Cuore di Natalia Sherba
Prezzo: 5.80 EUR

Il Libro della Gioia. La magia delle cose semplici
Prezzo: 9.05 EUR

Libro dell'Accademia dei Ricercatori. Penna di graffetta Libro 2
Attori di teatro e cinema

John Terry

Seishell Gabriel

Kevin Kostner

Anika Noni Rose

Ariana DeBos

Olivia d'Abo
Leggi anche