Specchio nero coniglio bianco (2016)
Gli eventi si svolgono in un futuro non così lontano, dove la tecnologia è incorporata in ogni aspetto della vita. Il protagonista, Kooper, è un ingegnere tecnologico in una società IT di successo specializzata nello sviluppo della realtà virtuale. Ma il suo mondo si capovolge quando affronta eventi che lo fanno dubitare della realtà della sua stessa esistenza.Koeper inizia a notare strane anomalie nella sua percezione della realtà, che vede sogni incomprensibili, incontra persone che non ricorda e affronta situazioni incomprensibili che sembrano andare oltre la vita ordinaria. Sospettando che i suoi ricordi e la sua percezione possano essere manipolati, Kooper ha avviato un'indagine che lo porta alla scoperta di segreti sconvolgenti e oscuri.
Durante il suo viaggio nei labirinti della realtà virtuale e della coscienza umana, Kooper affronta i lati oscuri della tecnologia e del suo passato. Dovrà prendere una decisione che gli cambierà la vita per sempre e gli farà riflettere su questioni profonde sulla realtà, l'identità e la libertà in un mondo in cui i confini tra virtuale e reale cominciano a sfocare.
Personaggi:
1. Il protagonista del film, un ingegnere tecnologico la cui percezione della realtà è messa in discussione, costringendolo a cercare risposte e verità sulla sua esistenza.
2. La donna misteriosa che compare nella vita di Kooper e lo aiuta a scoprire i segreti del suo passato e del suo presente.
3. Il direttore Connors è il capo della società in cui lavora Kooper e un personaggio chiave nella storia che nasconde i segreti oscuri della sua azienda.
Argomenti:
- L'impatto della tecnologia sulla società: il film esplora il tema della tecnologia e del loro impatto sulla coscienza umana, sottolineando i pericoli e i difetti della realtà virtuale.
- Ricerca della verità e della propria coscienza: affronta anche il tema della ricerca della verità sul suo passato e la propria personalità, mostrando come il protagonista cerca risposte alle sue domande in un mondo di illusioni e misteri.
- Perdita di realtà: Il film si rivolge al tema della perdita della realtà e della comprensione di ciò che è reale e ciò che è virtuale, che crea un quadro intenso e atmosferico della percezione del mondo del protagonista.
Regista:
Il regista crea un quadro emozionante e atmosferico del futuro, utilizzando tecnologie cinematografiche moderne e effetti visivi per sottolineare l'atmosfera oscura e misteriosa della storia.
Conclusione:
«Black Mirror: White Coniglio» (2016) è un film emozionante e riflettente che esplora il tema della tecnologia, della realtà e dell'identità personale nel mondo del futuro. Con una storia intelligente e un'atmosfera impressionante, attira l'attenzione dello spettatore e fa riflettere su importanti questioni di modernità e futuro dell'umanità.
Generi video
Cari utenti, apprezziamo il vostro interesse per i contenuti del nostro sito. Tenete presente che i contenuti video non sono attualmente disponibili per il download senza l'apposito accordo con i detentori dei diritti d'autore. Tuttavia, per vostra comodità , libri digitali e audio che puoi scaricare e goderti.
Vincere cuori
Prezzo: 3.95 EUR

Il Libro della Storia della Salvezza. Libro 6. Cricket è un fuggitivo
Prezzo: 3.46 EUR

Libro per bambini Drago a causa della recinzione
Prezzo: 7.43 EUR

Il libro Potere degli Introversi Gente tranquilla nel mondo che non può tacere Susan Kane
Prezzo: 5.80 EUR

Libro Il ragazzo che ha vissuto con i draghi
Prezzo: 5.80 EUR

Il libro dell'ultima camelia. Sara Gio
Prezzo: 3.48 EUR

Il libro dell'Acqua di Ferro. Layuk Miroslav
Attori di teatro e cinema

Zoe Kravitz

Ryan Carnes

Luke Braci

Tamara Taylor

Craig T. Nelson

Carlos Ponce
Leggi anche