Libro Le origini dell'agenda politica Dagli antichi tempi alla rivoluzione francese di Francis Fukuyama

Nel libro troverete un'ampia analisi delle idee politiche e dei concetti che sono alla base dei moderni sistemi politici. Fukuyama esplora temi come la democrazia, la tirannia, i diritti umani, le libertà civili e altri, e ne rivela il contesto storico e l'importanza per la società moderna.
Leggendo «Le origini dell'agenda politica», vi immergete in un mondo affascinante di idee politiche e conflitti che hanno determinato il corso della storia. Questo libro non solo amplierà la vostra comprensione della politica, ma vi aiuterà a comprendere meglio i processi politici moderni e le sfide che la comunità mondiale deve affrontare.
«Le origini dell'agenda politica: dall'antico alla Rivoluzione Francese» non è solo un libro sulla politica, è una ricerca approfondita sul pensiero politico che vi aiuterà a comprendere meglio la natura dei processi politici e la loro influenza sul mondo moderno.
Caratteristiche del prodotto
ISBN - 978-617-7388-75-2Edizione 2018
Numero di pagine - 576
Lingua di pubblicazione - Ucraino
Argomenti - Politica
Tipo di superficie carta - offset
Prezzo per 1 pezzo 8.59 EUR
pezzi
×
Recensioni
Nessuna recensione.
Lascia un feedback
Vincere cuori
Prezzo: 4.62 EUR

Come non diventare una verdura. Istruzioni per la sopravvivenza all'infatuazione
Prezzo: 7.43 EUR

L'avventura natalizia di Vapore
Prezzo: 4.41 EUR

Il libro di Coco. Diario
Prezzo: 9.05 EUR

Il libro di Zipel. Divertente fantasma dal lucchetto della porta
Prezzo: 6.50 EUR

Libro Tre giorni dalla vita di Eva (scritto da Anna Grigorievich)
Prezzo: 6.73 EUR

Libro Se stesso MBA
Attori di teatro e cinema

Adam McArthur

Jesse Lee

Joan Cusack

Manuel Vitting

Pete Postlethwate

Pierce Brosnan
Leggi anche