Problemi sociali nella drammaturgia e nell'arte
I problemi sociali nella drammaturgia e nell'arte sono un genere importante che pone in discussione diverse questioni sociali e sfide nella società. Queste opere parlano di disuguaglianza, discriminazione, violenza, disuguaglianza economica, problemi ambientali e molti altri aspetti della vita sociale.Da «The City» di Bertolt Breht e «La finestra ovest» di Tennessee Williams a «Il cielo diviso» di Najib Mahfouz e «La scomparsa di Ellis Crinkle» di Jonathan Strange, queste opere riflettono le diverse realtà sociali e richiamano lettori e spettatori a riflettere e agire per cambiare le cose.
I problemi sociali nella drammaturgia e nell'arte sono destinati ad attirare l'attenzione su importanti questioni sociali e contribuire a risolverle. Ci ricordano la necessità di lottare per la giustizia e l'uguaglianza per tutti i membri della società e dimostrano che tutti hanno diritto al rispetto e alla libertà.
Vincere cuori
Prezzo: 3.25 EUR

Libro dei futuri studenti
Prezzo: 6.50 EUR

Libro Tre giorni dalla vita di Eva (scritto da Anna Grigorievich)
Prezzo: 5.80 EUR

Il Libro della Gioia. La magia delle cose semplici
Prezzo: 1.74 EUR

Libro per i genitori Grandi paure dei bambini piccoli e dei loro genitori
Prezzo: 8.36 EUR

Il libro di Aru Shah e la Canzone della Morte. Libro 2
Prezzo: 8.59 EUR

Il seguito. Una al mondo. Libro 1 Katherine Applegate
Attori di teatro e cinema

Aca Butterfield

Rachel Griffiths

Ben Sinclair

Mark Shayman

Bruce Kirby

Ian Hanmor
Leggi anche