Problemi sociali nella drammaturgia e nell'arte
I problemi sociali nella drammaturgia e nell'arte sono un genere importante che pone in discussione diverse questioni sociali e sfide nella società. Queste opere parlano di disuguaglianza, discriminazione, violenza, disuguaglianza economica, problemi ambientali e molti altri aspetti della vita sociale.Da «The City» di Bertolt Breht e «La finestra ovest» di Tennessee Williams a «Il cielo diviso» di Najib Mahfouz e «La scomparsa di Ellis Crinkle» di Jonathan Strange, queste opere riflettono le diverse realtà sociali e richiamano lettori e spettatori a riflettere e agire per cambiare le cose.
I problemi sociali nella drammaturgia e nell'arte sono destinati ad attirare l'attenzione su importanti questioni sociali e contribuire a risolverle. Ci ricordano la necessità di lottare per la giustizia e l'uguaglianza per tutti i membri della società e dimostrano che tutti hanno diritto al rispetto e alla libertà.
Vincere cuori
Prezzo: 5.80 EUR

Libro 7 abitudini matrimoniali ad alta efficienza
Prezzo: 5.57 EUR

Libro Come sempre in piedi
Prezzo: 5.34 EUR

Il Libro Fuori Da Casa! Come in 6 passi sbloccare la motivazione e la forza di volontà
Prezzo: 4.64 EUR

Libro Pan e riccio di spine
Prezzo: 3.69 EUR

Libro per bambini Rocky Mio amico con cuore e vintiche
Prezzo: 2.76 EUR

Favola per bambini Formica solitaria (in russo)
Attori di teatro e cinema

Julie Ferier

John Finn

Nell Verlac

William Sylvester

Jason Statham

Ryan Robbins
Leggi anche