Opere drammatiche sulla lotta per i diritti sociali
Le opere drammatiche sulla lotta per i diritti sociali sono le voci di coloro che rifiutano di tacere davanti all'ingiustizia e all'oppressione. Queste opere descrivono diversi aspetti della lotta per l'uguaglianza, dai diritti civili alla lotta per i diritti delle donne, delle minoranze, della classe lavoratrice e di altri gruppi vulnerabili.Da «Lo schiavo in fuga» di August Wilson e «Le sette del mattino» di Lorraine Hansberry a «I diritti umani» di Bertolt Breht e «Malcolm X» di Adrian Mitchell, questi drammi sollevano importanti questioni di giustizia sociale e libertà civili e fanno riflettere il pubblico sulla loro importanza e attualità.
Le opere drammatiche sulla lotta per i diritti sociali hanno lo scopo di richiamare l'attenzione su importanti problemi sociali e contribuire a risolverli. Ci ricordano la necessità di lottare per la giustizia e la parità per tutti i membri della società e dimostrano che tutti hanno diritto al rispetto e alla libertà.
Vincere cuori
Prezzo: 7.43 EUR

Il libro Potere degli Introversi Gente tranquilla nel mondo che non può tacere Susan Kane
Prezzo: 7.43 EUR

Il libro di Londra con amore. Sara Gio
Prezzo: 6.04 EUR

Il libro si è perso a Parigi. Jane Smiley
Prezzo: 3.48 EUR

Il libro dell'Acqua di Ferro. Layuk Miroslav
Prezzo: 1.74 EUR

Libro per genitori Famiglia speciale (in russo)
Prezzo: 8.12 EUR

Книга Наши души в ночи
Attori di teatro e cinema

Ernie Hudson

Carlos Nadal

Gene Hackman

Chris Evans

Samantha Morton

Paul Calderon
Leggi anche