0
Il mondo dei bambini a scelta
Il libro è piccolo. I miei giocattoli + etichette per i bambini
Il libro è piccolo. Opposto + etichette per bambini
Il libro è piccolo. Moduli + etichette per bambini
Il libro è piccolo. Le mie avventure + etichette per i bambini
Il libro delle etichette intelligenti. Colori 3 +
Il libro delle etichette di viaggio. Nel mondo delle forme 2 +
Il libro delle etichette intelligenti. Numeri 4 +
Il libro è piccolo. Colori + etichette per bambini
Il libro è piccolo. Logica + etichette per bambini
Il libro è piccolo. I miei amici + etichette per i bambini
Etichette intelligenti. Moduli 2 +
Il libro è piccolo. Scopri numeri + etichette per bambini
Home / Generi / Letteratura postmoderna

Letteratura postmoderna e metaforica

La letteratura postmoderna e la metaforica sono un genere unico in cui il testo diventa oggetto di ricerca e le tecniche metatextrici aprono nuove dimensioni della percezione e della comprensione dell'opera letteraria.

La caratteristica principale della postmodernità e metafica è il gioco con la forma e la struttura del testo. Gli autori di questo genere usano spesso tecniche metatecstuali come allusioni, citazioni, paradossi e autoironia per sottolineare le loro idee e atteggiamenti verso il processo letterario.

Un esempio di letteratura postmoderna e metafica è il romanzo «Il nome della rosa» di Umberto Eco. In questa opera l'autore gioca con il concetto di romanzo rompicapo, in cui ogni capitolo rappresenta un nuovo strato di mistero da risolvere. Eko ha usato tecniche metatecstuali per creare un quadro complesso e multidimensionale del mondo medievale, suscitando nel lettore una profonda riflessione sulla natura della letteratura e della realtà.

Un altro esempio è il romanzo «Il boia» di Juan Carlos Onetti. In questa opera l'autore gioca con il concetto di realtà e di fantasia, creando una storia plurale dove i confini tra i personaggi e l'autore vengono cancellati. Onetti ha usato tecniche metatecstuali per creare un senso di irrealità e incertezza nel lettore, aprendo nuove dimensioni della percezione e della comprensione del testo.

La letteratura postmoderna e la metafica rappresentano quindi un genere unico in cui il testo diventa oggetto di ricerca e le tecniche metatextrici aprono nuove dimensioni della percezione e della comprensione dell'opera letteraria. Queste opere suscitano nel lettore una profonda riflessione sulla natura della letteratura e della realtà, rivelando le complesse relazioni tra il testo e il mondo.
Vincere cuori
Prezzo: 9.05 EUR
Il libro del Mossad. Le più straordinarie operazioni dei servizi segreti israeliani
Il libro del Mossad. Le più straordinarie operazioni dei servizi segreti israeliani
Prezzo: 6.96 EUR
Libro 4 Agenzia Lockwood e Co. L'ombra che ruba. Jonathan Straud fantasy
Libro 4 Agenzia Lockwood e Co. L'ombra che ruba. Jonathan Straud fantasy
Prezzo: 5.80 EUR
Il libro Mannergeim. Ricordi. 2І Volume
Il libro Mannergeim. Ricordi. 2І Volume
Prezzo: 5.80 EUR
Un libro per genitori premurosi. Tutto sull'adattamento del bambino in nuove circostanze
Un libro per genitori premurosi. Tutto sull'adattamento del bambino in nuove circostanze
Prezzo: 8.12 EUR
Guida al mondo della crescita per i ragazzi: cambiamenti nel corpo, emozioni e bodyguard
Guida al mondo della crescita per i ragazzi: cambiamenti nel corpo, emozioni e bodyguard
Prezzo: 3.02 EUR
Il libro del Bungalow. Sara Gio (Copertina morbida)
Il libro del Bungalow. Sara Gio (Copertina morbida)
Attori di teatro e cinema
John Bryon
John Bryon
John Deal
John Deal
Sandra O
Sandra O
Ashton Sanders
Ashton Sanders
John Gallagher ml.
John Gallagher ml.
Jennifer Aniston
Jennifer Aniston
Leggi anche