Shakespeare William - Mercante di Venezia
Il Mercante di Venezia è un classico spettacolo di William Shakespeare che mescola gli elementi della commedia e della tragedia. La storia ruota intorno a due linee principali: le relazioni commerciali tra il ricco veneziano Antonio e il suo amico Bassiano e le gravi conseguenze dell'accordo con l'usuraio ebreo Shailock.
La storia inizia quando Antonio, che ha bisogno di soldi per aiutare un amico, prende in prestito Shylock. Come garanzia, dà la sua vita. Quando le cose vanno male e Antonio non riesce a restituire il debito, inizia un processo che risolve questioni morali e legali complesse.
L'audio offre una visione profonda ed emotiva di una delle opere più famose di Shakespeare, piena di conflitti acuti e passioni umane.
- Autore: William Shakespeare
- Genere: Dramma, Commedia
- Durata: Sconosciuto
- Legge: Sconosciuto
La storia inizia quando Antonio, che ha bisogno di soldi per aiutare un amico, prende in prestito Shylock. Come garanzia, dà la sua vita. Quando le cose vanno male e Antonio non riesce a restituire il debito, inizia un processo che risolve questioni morali e legali complesse.
L'audio offre una visione profonda ed emotiva di una delle opere più famose di Shakespeare, piena di conflitti acuti e passioni umane.
- Autore: William Shakespeare
- Genere: Dramma, Commedia
- Durata: Sconosciuto
- Legge: Sconosciuto
×
In che formato devo scaricare?
Recensioni
Nessuna recensione.
Lascia un feedback
Vincere cuori
Prezzo: 4.64 EUR

Libro Umano o profitto. Rompi il sistema. Vivi con il bersaglio. Sii più bravo. Dale Partridge
Prezzo: 2.79 EUR

Un libro per bambini. Alfabeto a lisse (formato A4)
Prezzo: 9.96 EUR

Libro Su un sogno prima di dormire
Prezzo: 4.29 EUR

Un libro tra due luci. Perché scegliamo ancora tra lavoro e famiglia? Anna-Marie Slaughter
Prezzo: 6.73 EUR

Libro Se stesso MBA
Prezzo: 6.96 EUR

Agenzia Lockwood & Co. Una tomba vuota. Libro 5. Jonathan Straud
Attori di teatro e cinema

Jessica Simpson

Matthew McFaidien

Lamar Johnson

Meg Ryan

Sarah Chock

Nestor Carbonell
Leggi anche