Naoki Warrasawa - Biografia
Biografia di Urasawa - Maestro Manga e Ispirazione CreativaNaoki (nato il 2 gennaio 1960) è un nome che suscita rispetto e ammirazione tra i fan del manga e dell'anime. Mangaka giapponese (autore di manga) e artista è diventato uno dei creatori più influenti e talentuosi nel mondo dell'animazione e dei fumetti giapponesi. Immergiamoci nella vita e nella carriera di questo straordinario artista e consideriamo il suo contributo alla cultura mondiale.
Naoki è nato a Fukuoka, in Giappone, e fin da bambino ha nutrito passione e amore per l'arte e il disegno. Il suo talento è stato visto da giovane, e i suoi genitori hanno sempre sostenuto il suo desiderio di attività artistica.
Dopo il diploma, si iscrisse all'Osaka National College, dove studiò giornalismo e arte. La sua formazione ha influenzato il suo futuro lavoro e stile in manga.
Naoki Warrasawa iniziò la sua carriera come mangaka alla fine degli anni Ottanta, e i suoi primi lavori furono impercettibili. Ma la sua svolta fu il manga «Yawara!», che fu pubblicato nel 1986 e divenne popolare grazie alla sua storia sulla ragazza judoka. Questo manga ha aiutato Urasawa ad ottenere il riconoscimento e l'attenzione dei lettori.
Ma ha trovato una vera fama con il lancio del manga Monster nel 1994. Questo manga, che racconta la storia di un medico che affronta un serial killer, ha ottenuto un riconoscimento mondiale ed è diventato uno dei più apprezzati e popolari mang della storia. Monster è stato anche adattato alla serie anime e ha avuto un grande successo come cartone animato.
Generi d'autore
Vincere cuori
Prezzo: 6.96 EUR

Il libro La mia vita e il mio lavoro. Henry Ford
Prezzo: 5.80 EUR

Il Libro del Crimine alla Fattoria! Caso dell'uovo scomparso
Prezzo: 4.06 EUR

Il Libro del Crollo. Il mio fallimento in una bolla di start up. Imprenditorialità aziendale
Prezzo: 8.12 EUR

Guida al mondo della crescita per i ragazzi: cambiamenti nel corpo, emozioni e bodyguard
Prezzo: 5.80 EUR

Il libro del Bungalow. Sara Gio
Prezzo: 4.87 EUR

Libro Strategia senza gioco
Attori di teatro e cinema

Kirsten Dunst

Amy Donald

Alison Hannigan

Brett Rice

Ray Winston

Evgeny Hudz
Leggi anche