Favole giapponesi - Biografia
Le favole sono un patrimonio straordinario della cultura dell'Oriente, che appassiona la sua magia, la sua esotica e la sua saggezza. Queste storie riflettono la ricchezza della mitologia e del folklore giapponesi e continuano ad ispirare e sorprendere i lettori di tutto il mondo. In questa biografia ci immergeremo nel mondo delle fiabe giapponesi, studieremo le loro origini, i loro simboli e l'impatto sulla cultura e l'arte del Giappone.Le origini delle fiabe giapponesi vanno all'antichità. Molti di loro sono basati su una ricca mitologia giapponese e credenze religiose. Nel corso del tempo, questi si sono evoluti, arricchiti e trasformati sotto l'influenza di diversi periodi e movimenti culturali in Giappone.
I giapponesi spesso contengono profondi simboli e lezioni morali. Ci sono diversi personaggi, come gli dei, gli spiriti, i draghi e i demoni. Le storie delle storie possono raccontare le avventure degli eroi, la lotta contro i poteri oscuri o l'esplorazione di mondi mistici.
Tra le fiabe giapponesi più famose e popolari, ci sono le seguenti:
1. Questa storia racconta le avventure di due lupi mannari, tanuki e volpe, le loro battute e i loro giochi.
2. «Principessa Kaguya» è una delle più famose favole giapponesi che racconta la storia di una misteriosa principessa nata da un dito di bambù.
Generi d'autore
Vincere cuori
Prezzo: 18.57 EUR

Fumetto The Walking Dead Book
Prezzo: 12.77 EUR

Il libro è pazzo, profondo. I diari di Alan Rickman. Alan Rickman
Prezzo: 8.12 EUR

Libro Decifrazione
Prezzo: 5.80 EUR

Un libro per genitori premurosi. Tutto sull'adattamento del bambino in nuove circostanze
Prezzo: 4.29 EUR

Libro puntato sul risultato
Prezzo: 3.25 EUR

Tutti i fiori di Parigi. Sara Gio (Copertina morbida)
Attori di teatro e cinema

James D'Arcy

Steven Toboloski

John Singleton

Andy McDowell

Riley Smith

Helen Thomson
Leggi anche