Bijan Daneshmand - Biografia
Dopo il liceo Bijan si iscrisse all'Università d'Arte di Teheran, dove studiò recitazione e sviluppò il suo talento sotto la guida di insegnanti esperti. La sua passione per il cinema e la sua visione unica della recitazione lo hanno aiutato a distinguersi tra i suoi coetanei.
Il debutto cinematografico di Bijan Duneshmand avvenne all'inizio degli anni 2000, quando ottenne i suoi primi ruoli nei film e nelle serie televisive iraniane. La sua espressione e la sua profonda esperienza lo rendono uno degli attori più ricercati in Iran.
Alcuni dei film di Bijan Duneshmand:
- «Le ombre del passato» (2005): In questo dramma ha interpretato il ruolo di un giovane e affascinante archeologo, la cui vita cambia dopo una scoperta inaspettata nella città antica.
- «Tracce nella sabbia» (2010): Qui ha interpretato il ruolo di un soldato il cui destino si intreccia con la storia del suo paese durante il conflitto militare.
- «La via della libertà» (2015): in questo dramma storico, ha svolto il ruolo di combattente per la libertà e la giustizia in momenti difficili per la sua nazione.
Bijan Daneshmand continua a fare cinema, sorprendendo il pubblico con il suo talento e la sua professionalità. Il suo lavoro rimane un'ispirazione per molti attori e appassionati del cinema iraniano.
Il debutto cinematografico di Bijan Duneshmand avvenne all'inizio degli anni 2000, quando ottenne i suoi primi ruoli nei film e nelle serie televisive iraniane. La sua espressione e la sua profonda esperienza lo rendono uno degli attori più ricercati in Iran.
Alcuni dei film di Bijan Duneshmand:
- «Le ombre del passato» (2005): In questo dramma ha interpretato il ruolo di un giovane e affascinante archeologo, la cui vita cambia dopo una scoperta inaspettata nella città antica.
- «Tracce nella sabbia» (2010): Qui ha interpretato il ruolo di un soldato il cui destino si intreccia con la storia del suo paese durante il conflitto militare.
- «La via della libertà» (2015): in questo dramma storico, ha svolto il ruolo di combattente per la libertà e la giustizia in momenti difficili per la sua nazione.
Bijan Daneshmand continua a fare cinema, sorprendendo il pubblico con il suo talento e la sua professionalità. Il suo lavoro rimane un'ispirazione per molti attori e appassionati del cinema iraniano.
×
Vincere cuori
Prezzo: 8.36 EUR
Il libro teorie ciniche su genere, razza e identità. E perché sono rovinosi per tutti noi
Prezzo: 2.32 EUR
Libro Anton e altri del branco Güdrun Scretting
Prezzo: 8.12 EUR
Il libro della Stella del Seme. Andrei Zielinski
Prezzo: 3.02 EUR
Il libro del Bungalow. Sara Gio (Copertina morbida)
Prezzo: 5.80 EUR
Confessione del libraio Sean Baizell
Prezzo: 4.53 EUR
Libro Crisi urbanistica Perché le città ci rendono infelici Richard Florida
Leggi anche